CUSTODI DI BIODIVERSITÀ E FATTORIA DIDATTICA

 In Attività 2025

Sabato 15, domenica 16 e lunedì 17 Novembre
Padiglioni di viale Piemonte
Ore 9-18

La biodiversità non ha prezzo, perché ogni razza che si estingue sul Pianeta è una perdita irreversibile per tutti. Purtroppo l’industrializzazione spinta dell’allevamento ha prodotto aberrazioni, riducendo il nostro infinito patrimonio genetico alle poche razze “che rendono di più”, allevate in condizioni spesso al limite. Per fortuna esiste chi, animato dalla passione e non dal profitto, si dedica all’allevamento e alla difesa di animali che altrimenti sarebbero già completamente andati perduti. A loro va tutta la nostra gratitudine.

FATTORIA DIDATTICA a cura della dott.ssa Emanuela Manfredi

Una vera e propria fattoria, allestita in un padiglione della Fiera, con percorsi guidati per sperimentare la vicinanza agli animali. Sarà possibile ammirare da vicino tutti gli animali da allevamento e da cortile, toccarli e scoprirne le differenze, ma anche avvicinare animali più esotici e meno conosciuti. Non mancheranno però interessanti percorsi didattici per i più piccoli e tanti altri laboratori. Sarà inoltre possibile come sempre, nelle giornate di sabato e domenica e nella mattinata di lunedì, imparare a mungere la Mucca
Margherita ricevendo l’ambitissimo “Diploma di Bergamino”.

Post recenti